
martedi 21 aprile h. 16- 18,30 -
Liceo Morgagni- via Fonteiana 125
Roma CinEcologico, ciclo di film organizzato dall’EcoIstituto con il sostegno del Municipio Roma 16. Coordina Alberta Maranzano.
Da qualche tempo assistiamo a una rinascita dell’interesse per l’energia nucleare. Le cifre parlano chiaro: 27 nuove centrali in costruzione e altre 136 in progetto per i prossimi 10 anni. In un pianeta afflitto dal surriscaldamento globale, la scissione dell’atomo rappresenta per molti l’unica soluzione alle tradizionali fonti energetiche con il loro pesante bagaglio di emissioni. Ma i rischi e le contraddizioni di una simile via sono ben noti…
The Nuclear Comeback affronta in modo preciso e dettagliato un argomento di scottante attualità, portando lo spettatore in luoghi fino a ora inaccessibili, come la sala di controllo della centrale di Chernobyl, in cerca di ogni risposta possibile.

"Negli ultimi anni mi sono accorto che società che producono energia, politici e scienziati hanno unito le loro voci per dirci che il mondo deve tornare al nucleare. Sostengono che è verde e pulito, ma è impossibile! Allora, dov’è la verità? Dopo aver raccolto vari documenti e testimonianze pro e contro il nucleare, ho girato il mondo per animare dibattiti con le società che producono energia atomica, società che estraggono uranio, ambientalisti pro-nucleare, società che si occupano dello smaltimento di scorie radioattive, scienziati e scettici.”
Justin Pemberton, regista.