Pubblichiamo due interventi sulla situazione della Valle dei Casali, un'area protetta solo sulla carta, e non fruibile in alcun modo dai cittadini, visto che si tratta di terreni recintati di proprietà privata e comunque con accessibili. Resta ancora incerta la sorte di Villa York, che con i suoi 40 ettari di parco dovrebbe avere una destinazione pubblica. Su questi temi sarebbe interessante riuscire a riaprire il dibattito tra i comitati e i cittadini del 16° Municipio.
Una lettera di ylenia 3
Vivo da 13 anni nella "valle dei casali" e MAI ho visto via del Forte Bravetta o vicolo Silvestri illuminate da una luce, fosse anche quella di una candela. E tornare di sera a piedi con quel buio non lo auguro a nessuno. Grazie Acea.
In più dal 31/12/1999 (strana data per un'autorizzazione) stanno costruendo un albergo grande tre volte quello del film Shining che deturpa il paesaggio (ricordo che è un'area protetta del wwf) in maniera orribile. Vorrei proprio poter indagare meglio, chissà gli altarini che si scoprirebbero.. E una volta che l'albergo sarà "in funzione" che ne sarà della tranquillità e del verde della zona?? Vergogna!Risposta di Cristian Compagnoni del Comitato Bravetta-Pisana
Da maggio scorso abbiamo messo in piedi un comitato di quartiere che funziona on line. E' formato da normalissimi cittadini e non da politici anche se poi con questi ultimi ci andremo a confrontare. Una piccola rettifica: che io sappia il parco al quale tu ti riferisci e il "parco della Valle dei casali" ed è gestito dall'ente regionale "Roma Natura". A proposito di quest'ultimo abbiamo pubblicato sia su Repubblica che su Miglioraroma l'articolo "Gli scheletri nel Parco" riferito alla situazione di abbandono in cui giacciono da 2 anni i resti degli edifici che ospitavano la situazione dell'ex residence, sgomberato circa quasi 3 anni fa. Se vuoi metterti in contatto con noi la mail è: bravetta.pisana@tiscali.itlo spazio (anche se non contiene tutto quello che abbiamo fatto) è: www.myspace.com/bravetta_pisana
Grazie 
Nessun commento:
Posta un commento