
Il Gruppo d’Acquisto GASSIMINA nasce come alternativa alla grande distribuzione, che ci impone prodotti scadenti, pieni di pesticidi, di estrogeni, cresciuti senza sole, senza più proprietà nutritive; noi non sappiamo da dove vengono, né chi li produce, né in quali condizioni. Cosa puoi acquistare con il Gas di Massimina
- Ortofrutta, pasta – passate – conserve, ecc. di produzione biologica fornito da Biosolidale Distribuzione (agricoltura Capodarco) Ogni mercoledì
- Carne e formaggi: il nostro fornitore è l'Azienda Agricola Biologica Morani di Santa Severa , che distribuisce i formaggi prodotti dell'Azienda Comunale di Castel Di Guido. Ogni tre settimane
- Vino biologico a basso contenuto di solfiti: abbiamo variegato l'offerta grazie al contatto diretto con i produttori. Si può scegliere sia vino da tavola da 5 litri, sia vino imbottigliato D.O.C.G. di diverse qualità, di produzione biologica, proveniente da un consorzio di produttori Piemontesi.
- Olio extravergine: con una certa continuità stiamo distribuendo anche l'olio di produzione biologica proveniente dal Lazio.
- Prodotti del Commercio Equosolidale: distribuzione di prodotti del Consorzio Altromercato: caffé zucchiero, biscotti, tè, spezie, cioccolato, snack, ecc.
-Pesce fresco pescato: grazie al contatto diretto con un gruppo di pescatori del litorale laziale abbiamo avviato l'attività di distribuzione del “Lastminute pesce”. Ogni tre settimane
- Scarpe: il Calzaturificio Astorflex di Castel d’Ario (MN) realizza prodotti di qualità con ottimi materiali a basso impatto ambientale e da operai con contratto a tempo indeterminato. E sono pure belle! Ogni sei mesi.
Per ricevere i comunicati del GAS, inviare una mail ad ambienteroma16@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento