Gli scheletri degli ex residence incombono sui prati del terreno di proprietà della Provincia di Roma: il gregge di pecore e le numerose mucche sono state esibite sabato dagli occupanti abusivi, cosiddetti contadini, mandriani e pecorai, per giustificare il tentativo di usucapione che stanno portando avanti con determinazione finora impunita. La mattina di sabato i campi sono stati addirittura arati: noi siamo stati sul terreno fino a mezzogiorno di venerdì 28 e siamo testimoni che i campi sono stati praticamente sempre incolti in questi anni. L'arroganza degli abusivi non ha limiti: hanno cercato di impedirci di entrare sul terreno della Provincia bloccando la strada d'accesso con due trattori ed un Suv e poi hanno addirittura fatto intervenire i carabinieri accusandoci di "invasione di proprietà privata".
La Provincia di Roma deve impedire l'incredibile tentativo di un gruppo di speculatori di sottrarre alla cittadinanza un bene che appartiene alla comunità tutta ed ai cittadini del quartiere di Bravetta- Pisana in particolare. Il Presidente Zingaretti, la giunta di centro-sinistra, promuovano una commissione d'inchiesta per individuare i funzionari provinciali infedeli in combutta con la speculazione.
Buona partecipazione il 28/5 a Bravetta alla festa organizzata sul terreno della Provincia di Roma perchè il parco pubblico della Valle dei Casali sia una realtà accessibile ai cittadini.
Ridicoli i tentativi degli abusivi di impedire l'iniziativa. Relazioni di Luigi Tamborrino e Massimo Attias, interventi di Fabio Bellini, presidente del Municipio, Gianluca Peciola, commissione Ambiente della provincia di Roma, associazioni cittadini.

2 commenti:
Lo spazio deve rimanere pubblico, e fruibile!!! bravi tutti
Bravi, avanti così
Posta un commento