
Via di Vigna Murata, Roma 70, Fonte Meravigliosa: 80 ettari di tenuta agricola, vigneti, uliveti, stalle per le mucche, maneggio, sopravvissuti alla cementificazione. Un posto incredibile, una miniera, di proprietà della Provincia di Roma, che già ospita altre piccole cooperative sociali e che l’istituto tecnico agrario Giuseppe Garibaldi, circa 700 alunni, ha accettato di dividere con i cassintegrati dell’Eutelia.

Per ora, avranno due ettari di terra (100 mq ciascuno) e le piante d’olivo che vorranno da coltivare a mezzadria.
«Ecco la nostra idea è stata proprio questa: vedere come si può attivare una comunità locale davanti alla crisi, mettere in rete realtà diverse del territorio e provare a inventarci un modello, riutilizzando l’esperienza degli orti urbani, già avviata in un altro quartiere di Roma. Garbatella», spiega il vicepresidente della Commissione ambiente della provincia di Roma,

Gianluca Peciola (SeL) principale sponsor di questa via alternativa alla cassintegrazione senza scampo. La Provincia ci mette 15mila euro per recintare la terra, costruire un pollaio, la rete di irrigazione e altre strutture di servizio. La scuola l’esperienza, la tecnica, il frantoio, le botti per il vino. I cassintegrati le braccia e la loro storia. (da Mariagrazia Gerina, Unità)
Nessun commento:
Posta un commento