Le manifestazioni di rabbia degli immigrati mettono a nudo le
condizioni di degrado e ingiustizia in cui vivono quotidianamente
migliaia di braccianti africani, sfruttati da un'economia fortemente
influenzata dal potere mafioso della 'Ndrangheta.
Per un momento l'Italia si accorge di loro, ne ha paura, reagisce con
violenza, e in poche ore Rosarno viene "sgomberata" e il problema
"risolto".
Ma i volti e le storie dei protagonisti degli scontri di Rosarno
dicono che non è così.

Nessun commento:
Posta un commento