domenica 27 gennaio 2013
Berlusconi è un falsario, di Nichi Vendola
sabato 26 gennaio 2013
Vendola alla Conferenza di Programma della CGIL
Chi chiede lo scalpo della Cgil vuole abolire il mondo del lavoro. Senza i sindacati non si irrobustisce la voce dei lavoratori, ma anzi si segna il declino e la morte dei lavoratori. L'assalto al lavoro è il punto inquietante della battaglia politica che si sta determinando. Il sindacato è il presidio dei diritti dei lavoratori e i lavoratori già oggi sono penalizzati e in ginocchio. Senza sindacato non avrebbero diritto di negoziazione. Le elite che vogliono lo scalpo della Cgil lo fanno non per antipatia verso il massimalismo ma per abolire quel punto di vista che fa del mondo del lavoro l'osservatorio sulle sofferenze della gente.
venerdì 25 gennaio 2013
Il reddito di cittadinanza in Europa
mercoledì 23 gennaio 2013
Luigi Nieri: vi spiego il buco della sanità fatto da Storace
lunedì 21 gennaio 2013
Emendamento Valle dei Casali: un precedente preoccupante
domenica 20 gennaio 2013
Serve la patrimoniale
venerdì 18 gennaio 2013
Ancora sul mega albergo di Bravetta senza strada d'accesso

....... i consiglieri comunali dovrebbero sapere che gli ambiti definiti Riserve Naturali Regionali hanno una pianificazione sovraordinata regionale derivante dalla LR 29/97 e declinata dai piani di assetto delle singole aree protette: il Comune di Roma ne può solo prendere atto; Se chiedendo tutto ciò si arrivi a realizzare una nuova viabilità all'interno della Riserva naturale Regionale della Valle dei Casali il Consiglio Comunale si è fatto carico di un precedente pericolosissimo in quanto allora tutte le aree protette del sistema ambientale di Roma potranno essere oggetto di nuovi tracciati viari e affini. Ma ora andiamo agli attori in campo: Da una parte c'erano i membri del sedicente Comitato tutela e difesa della valle dei casali che, unico caso al mondo, chiedevano a gran voce di realizzare la viabilità alternativa proprio nella Valle dei casali, a dir loro oggetto dall'azione di tutela ( una pregunta: chiamatevi comitato abitanti di via Zoega che è meglio...). Dall'altra c'erano i membri di Italia Nostra, Carte in Regola, Territorio Roma e altre associazioni che consideravano folle emendare una delibera in maniera peggiorativa chiedendo una strada nuova di accesso tagliando la riserva naturale della valle dei casali, quando oltretutto, la delibera in questione non aveva per oggetto ne viabilità né accessi. In mezzo i Consiglieri Comunali che si barcamenavano tra gli uni e gli altri e che alla fine hanno partorito questo emendamento dimostrando la totale incapacità di stare sul merito delle questioni rifugiandosi in una dialettica ipocrita che dice e non dice, che chiede e non chiede, che promette e non promette, capace solo di creare confusione e a generare aspettative illusorie. Certo la campagna elettorale è alle porte e quindi i voti del comitato di via Zoega faranno comodo ai vari Masini e De Luca (entrambi) ma per questo perdere ogni senso di serietà nell'azione amministrativa è deprimente. Comitato per l'uso pubblico della Valle dei Casali
mercoledì 16 gennaio 2013
Benvenuta Sinistra: Municipio 16, assemblea di Sel
Marchionne e la Fiat sempre più "americani"
Un finimondo. Il primo a mettere le carte in tavola è stato Giorgio Airaudo, ex sindacalista Fiom candidato con Sel. “Se avremo i voti per governare dovremo stringere un accordo con Fiat come accaduto in Russia, Serbia, Brasile e Usa”. Marchionne è avvisato.
E poi "su Cassino non si sa nulla e l'Irisbus e Termini Imerese vengono chiusi"
Commenta Maurizio Landini, segretario della FIOM:
" Ieri a Pomigliano la Fiat ha fatto firmare un accordo in cui si dice che chi è in cassa integrazione non potrà tornare a lavorare per eccedenza di organico. Oggi siamo in presenza di un annuncio di cassa integrazione straordinaria senza dire che ne sarà tra due anni. Siamo di fronte a un ridimensionamento occupazionale con la testa sempre più spostata verso gli Stati Uniti. Non ci dicono che fine farà la Punto, ma si annunciano nuovi modelli di cui non si conosce la portata del mercato. Siamo preoccupati perché leggiamo i fatti. Monti a Melfi ha dato la benedizione alla riduzione della presenza della Fiat nel nostro Paese."
martedì 15 gennaio 2013
Primarie SEL, la sorpresa Ileana Piazzoni
lunedì 14 gennaio 2013
Il mega albergo di Bravetta senza strada d'accesso
sabato 12 gennaio 2013
Marco Giustini esce dal Movimento Cinque Stelle
Serve un nuovo blocco sociale

giovedì 10 gennaio 2013
Giorgio Airaudo, Fiom, candidato di SEL
mercoledì 9 gennaio 2013
Solidarietà del S. Camillo- Forlanini con i lavoratori dell’I.D.I.

Una battaglia simbolo che per diversi giorni ha visto sei colleghi salire sui tetti in presidio permanente e con uno sciopero della fame che ha messo a dura prova il loro fisico. Lavoratori che con dignità, hanno difeso il posto di lavoro e sono stati espressione di tutti i lavoratori dell’ospedale e non solo delle sigle sindacali a cui aderivano. .....
.... come FP-CGIL abbiamo organizzato in azienda la giornata della solidarietà dei delegati e dei lavoratori del San Camillo- Forlanini. La raccolta in favore dei lavoratori dell’I.D.I. è stata una risposta non solo corretta ma anche dai contorni eccezionali, perché abbiamo potuto costatare l’elevato grado di sensibilità dei nostri colleghi. Una giornata da evidenziare per il futuro, abbiamo infatti appurato, quanto l’azienda in cui lavoriamo possa, in situazioni di questo tipo, esprimere un alto livello d’aggregazione e di sostegno, un successo dell’iniziativa non scontato.
Ringraziamo vivamente tutti coloro che ci hanno sostenuto ed hanno reso possibile la solidarietà nei confronti di chi vive un momento di vera criticità e d’incertezza del proprio futuro.
lunedì 7 gennaio 2013
Raggiunto l'accordo Berlusconi - Lega
venerdì 4 gennaio 2013
Basta discariche a Malagrotta
giovedì 3 gennaio 2013
Luigi Nieri candidato alle primarie per sindaco di Roma:
mercoledì 2 gennaio 2013
Ileana Piazzoni candidata di SEL alla Camera
martedì 1 gennaio 2013
SEL Lazio: primarie con oltre 10.000 elettori
Nota di Curzio Maltese
In Parlamento se n’è voluta trovare un’altra, che conviene alle oligarchie vecchie e nuove. Ma che almeno ciascuno si assuma le proprie responsabilità. E per favore, la smettano di organizzare show e di spacciarli per esercizi di democrazia".
Visita guidata a Forte Bravetta
Sabato 20 aprile h. 10 visita guidata di Forte Bravetta, via di Bravetta 739, a cura dell’ANPI Trullo-Magliana “Franco Bartolini”; seguirà la presentazione del libro FORTE BRAVETTA, di Augusto Pompeo.
Primarie nel Municipio 16
Laura Boldrini Presidente
Con l'elezione di Laura Boldrini alla presidenza della Camera oggi ha vinto l'Italia migliore.
Oggi questo Paese vive una straordinaria emozione perché Laura Boldrini è la testimone dell'oltraggio e delle ferite inferte ai diritti umani. Lei è stata sulla strada del dolore. La sua elezione restituisce alla politica un volto pulito, una freschezza, una capacità di emozionare l'opinione pubblica. Qui dentro, alla Camera, ci sono tutte le condizioni - se c'è la volontà - per dare risposte immediate ai problemi e alle angosce degli italiani.
Nichi Vendola
La Siria una nuova Somalia
A due anni dall'inizio della protesta popolare contro il regime di Assad, il paese è sul punto di diventare una seconda Somalia. L'Esercito libero siriano (Els) dei ribelli è un miscuglio di formazioni armate che agiscono come meglio credono, ed in cui i Fratelli musulmani ed Al Qaeda dettano legge.
Assad da parte sua lancia contro i ribelli l'aviazione militare, devastante per i civili. Nelle ultime 48 ore i Mig hanno bombardato ripetutamente un quartiere di Homs.
Elezioni 2013: i risultati del municipio 16
PD 25562 31,49 %
Ingroia 2449 3,02 %
5 Stelle 19412 23,91 %
Monti 6955 8,57 %
PDL 14416 17,76
Nichi Vendola sul prossimo governo
I primi tre provvedimenti che il prossimo governo dovrebbe prendere:
1. Chiudere immediatamente la partita degli esodati. La disperazione di centinaia di migliaia di famiglie ha bisogno di una risposta immediata.
2. Definanziare gli F35, che non sono non solo un gigantesco spreco, ma anche un rischio visti i dubbi sulla sicurezza di questi velivoli.
3. Realizzare un piano straordinario di messa in sicurezza delle scuole e un piano di sostegno al diritto allo studio per tutti.
Nichi Vendola sulla sinistra

"A Ingroia chiedo di ricordare ai suoi alleati, Ferrero, Diliberto, Bonelli, Di Pietro, che non sarebbe uno spettacolo edificante il rimettere in scena il copione della cattiva polemica a sinistra. La Sinistra del rancore e della falsificazione. Io non sto svendendo nessun patrimonio! Sto cercando di portare la Sinistra al Governo dell'Italia! Non di portarla su una montagna a cantare alla luna, ma di portare le istanze di giustizia sociale, di lotta alla precarietá e di cambiamento al Governo del Paese".
Luigi Nieri candidato sindaco alle primarie del centro sinistra

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di raccogliere la sfida per il governo di Roma. Ci vorrà un impegno straordinario, sacrificio, passione, nonché il coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini, delle organizzazioni sociali, delle tante realtà di questo territorio che vogliono scrivere una nuova pagina nella storia della città. E ci vorrà, naturalmente, il contributo fondamentale di Sinistra Ecologia Libertà, che ringrazio per la fiducia, visto che ha scelto di inserirmi nella lista dei candidati alle prossime elezioni regionali. Non posso accettare, perché sono convinto che la sfida per Roma richieda scelte chiare, oltre che dedizione assoluta ed esclusiva. Chi si candida a governare una città come Roma non può accettare doppie candidature, né può essere distratto da altri impegni. Mi concentrerò esclusivamente sulle Primarie del centrosinistra per il Campidoglio, partendo da un confronto ampio con tutti coloro che mi hanno spinto a prendere questa decisione e con tutti quelli che intenderanno condividere il progetto di un’altra città, più attenta alla vita delle persone, più solidale e non da intendere come mero palcoscenico politico, come ha fatto Alemanno in questi anni.
Le strane idee di Beppe Grillo

Il comico sul suo blog prende le distanze dalla campagna sullo ius soli. "Ha il solo obiettivo di distrarre gli italiani dai problemi reali". Ma il movimento 5 stelle si rivolta sul web: "E' un tema concreto, non possiamo fare finta di niente". La rete G2 degli immigrati di seconda generazione: "Posizioni da Lega Nord"
I fossili di Castel di Guido
Le associazioni "Vivi Massimina" e "Castel di Guido" organizzano per il 22 gennaio alle ore 10 una visita guidata per 30 persone alla Polledrara di Cecanibbio. Seguirà il pranzo a Castel di Guido e la presentazione del libro "L'era glaciale" del prof. Raffaele Sardella, paleontologo, ricercatore nella Sapienza.
Rinviato il processo agli occupanti della ex scuola 8 marzo
Sparategli! Nuovi schiavi d’Italia (Editori Riuniti)

Centinaia di migliaia di persone, fuggite dalle guerre e dalla povertà, rischiano di diventare i nuovi schiavi d’Italia; Jacopo Storni, “Sparategli! Nuovi schiavi d’Italia” (Editori Riuniti), in libreria.
Interviste alle braccianti di Castel di Guido, di Patrizia Bonelli e Serena Salucci
Castel di Guido from selmunicipio16@gmail.com on Vimeo.
Vi ricordate il blitz alla ex scuola 8 Marzo occupata di Magliana?
Risultati elezioni regionali 2010- 16° Municipio
Lista Bonino- Pannella 2.828 4,86
Lista Civica x Bonino 1.042 1,79
Rifondazione - PdCI 1.620 2,78
Sinistra E. Libertà 2.749 4,72
Partito Democratico 17.383 29,86
Di Pietro - IdV 6.479 11,13
Partito Socialista 417 0,72
Risultati elettorali del Municipio 16 di Roma
SINISTRA e LIBERTA’ 3.339 4,90
RIFONDAZIONE + PdCI 2.210 3,24
PARTITO DEMOCRATICO 26.913 33,61
PARTITO RADICALE 3.387 4,92
ITALIA VALORI 6.682 9,80
2008 – Elezioni municipali
SINISTRA ARCOBALENO 4.357 5,31
ITALIA DEI VALORI 3.792 4,62
PARTITO DEMOCRATICO 28.831 35,2
- LISTE PER RUTELLI 3.611 4,31
RADICALI 797 0,97
PARTITO SOCIALISTA 625 0,76
Escursioni nei parchi urbani
4500 accessi marzo- dicembre '08
Link ad altri siti
Archivio blog
-
▼
2013
(73)
-
▼
gennaio
(20)
- Berlusconi è un falsario, di Nichi Vendola
- Vendola alla Conferenza di Programma della CGIL
- Il reddito di cittadinanza in Europa
- Luigi Nieri: vi spiego il buco della sanità fatto ...
- Emendamento Valle dei Casali: un precedente preocc...
- Serve la patrimoniale
- Ancora sul mega albergo di Bravetta senza strada d...
- Benvenuta Sinistra: Municipio 16, assemblea di Sel
- Marchionne e la Fiat sempre più "americani"
- Primarie SEL, la sorpresa Ileana Piazzoni
- Il mega albergo di Bravetta senza strada d'accesso
- Marco Giustini esce dal Movimento Cinque Stelle
- Serve un nuovo blocco sociale
- Giorgio Airaudo, Fiom, candidato di SEL
- Solidarietà del S. Camillo- Forlanini con i lavora...
- Raggiunto l'accordo Berlusconi - Lega
- Basta discariche a Malagrotta
- Luigi Nieri candidato alle primarie per sindaco d...
- Ileana Piazzoni candidata di SEL alla Camera
- SEL Lazio: primarie con oltre 10.000 elettori
-
▼
gennaio
(20)