
Berlusconi alla fine si è dimesso, ma con un'ipoteca sul governo Monti: abbiamo i numeri per staccare la spina quando ci pare, ha detto prima di salire al Quirinale. Il Pdl chiede un governo che realizzi il programma imposto dall'Ue e che Monti non si candidi alle prossime elezioni. I berlusconiani più oltranzisti a proposito del governo Monti parlano di "colpo di stato".
La scelta di Monti è fatta per tranquillizzare i mercati finanziari e nelle intenzioni di Napolitano il governo non ha limiti brevi alla sua durata. Poiché la crisi è tutt'altro che attenuata, il mondo economico aspetta una stabilizzazione del quadro politico italiano almeno fino alla fine della legislatura. D'altro canto applicare quanto la Bce ha chiesto con i 39 punti non è cosa da poco e di poco tempo.

1 commento:
forse è il momento di capire che non basta festeggiare al quirinale per abbattere una tirannia, bisogna costruire nelle strade e nei quartieri la nuova Italia...speriamo che questo popolo non si abbatta ma continui a resistere...anche contro quello che ci aspetta!!!
Elio Teresi
Posta un commento