Luigi Nieri, eletto consigliere regionale con 7.812 preferenze A Roma le notizie sono invece meno negative e il centro sinistra è in testa con un buon margine, anche se con meno voti di quanti ne prese al primo turno delle comunali Rutelli. La frana del PD è qui più visibile: meno 94mila voti in un anno (rispetto alle Europee) e meno 213mila rispetto alle comunali. L’Italia dei Valori prende 75mila voti in più, e i partiti provenienti dalla Sinistra Arcobaleno hanno circa 6 mila voti in più rispetto alle comunali.
Filiberto Zaratti, eletto consigliere regionale con 5.839 preferenze Rispetto alle europee dell’anno scorso invece SEL perde 7mila voti (ma nel frattempo sono fuoriusciti PSI e Verdi che prendono in totale 27mila voti) mentre la Federazione della Sinistra perde un terzo dei suoi consensi.
L’Italia va a destra se non vede fatti, comportamenti, progetti alternativi. La vittoria di Nichi Vendola in Puglia - nonostante le sue caratteristiche regionali- dimostra che un centrosinistra capace di avere spirito positivo ed alternativo è una scelta vincente.
Margherita Hack eletta per la Federazione della Sinistra con 7.205 preferenze.
Nessun commento:
Posta un commento