Infatti nel laghetto esiste una foltissima colonia di tartarughe carnivore (Trachemys scripta elegans) dette dalle "guance rosse". Le tartarughe in questione, originarie del sud degli Stati Uniti, danneggiano in modo grave l’ecosistema e la fauna locale: oltre ad avere distrutto le popolazioni di anfibi e di pesci, attaccano i piccoli degli uccelli. In una petizione si sottolinea la necessità bonificare il laghetto e di trasferire le tartarughe - specie alloctona nociva - nel luoghi a ciò deputati dal Corpo Forestale dello Stato.
Il gruppo di volontari che si occupa di salvaguardare Villa Pamphili è molto occupato in questi giorni per difendere i piccoli cigni da possibili aggessori. I volontari svolgono comunque un ruolo di presenza attiva in tutto il parco.
Nessun commento:
Posta un commento